Che incanto questa pasta stasera! La preparo gia' dubbiosa (me la faceva buonissssssssssima la mia ex, dice l'upbdm).
Metto su l'acqua per cuocere spaghetti e intanto frullo grossolanamente un avocado maturo, due spicchi d'aglio, dieci foglie di basilico fresco, una manciata di pinoli e mandorle, sale grosso (rosa per l'occasione) e olio buono a chiudere alla fine (no!! Lei non li frullava! Era meglio tutto a pezzi! Grida lui intanto dal poker).
Taglio, mentre cuocio la pasta, tre pomodori maturi a dadini piccini piccio', come nelle favole, schiacciandoli con le mani perche' perdano l'acqua. Li unisco al frullato e aggiungo acqua - quella che serve - della cottura della pasta. E poi, una volta tuffati gli spaghetti, pepe a pioggia e un filo di olio crudo.
Erano 4 etti, ma in due ne avremmo mangiati anche sei. Com'e' che ho sempre fame.
Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!
10 commenti:
Bona 'sta pasta. In pratica il condimento è una specie di guacamole senza succo di lime ma con i pinoli e le mandorle
Bel blog. Bei testi (finalmente qualcuno che osa scrivere poco!). Belle ricette. Questa pasta vagamente al guacamole me la sono segnata. Grandiosa ideona estiva (e non solo). Non mi resta che ringraziarti.. e tornare a trovarti! A presto
bona davvero!
Era buona davvero, Damiano e Hidra.
E grazie a sabrine fragole a merenda: mi sa che devo attrezzarmi con foto e tag ricette. I vostri blog sono meravigliosi. Benarrivata, prendi un bicchiere e accomodati.
Ma che bella idea che mi hai dato!
Appena mi ricordo di comprare l'avocado la provo, che il basilico mi sta diventando una selva selvaggia.
Grazie ossimorosa, un bicchiere anche per te.
Ossimoro poi è una parola speciale. Ho iniziato la mia tesi con la parola ossimoro.
Quando scrivi di cibo mi fai sognare. Io se non ho una ricetta (facile) e tutti gli ingredienti neanche mi ci metto e passo direttamente ai 4 salti in padella!
E invece la tua cucina è tutta profumi e colori ;-)
Se un giorno supererò il blocco della cuoca infelice sarà merito tuo.
Cara Plainsex, tu con la cucina, io con le paure. Se un giorno supererò i miei blocchi, sarà merito del tuo essere così inattesa e tempestosa:-P
Un abbraccio
Sai cosa? Domani ci provo.
ecco hai unito i pomodori..bella nota, agra ma non tanto quando til limone:D...la proverò grazie per avermela segnalata
Posta un commento